Il test genetico permette di valutare, attraverso la ricerca di specifiche mutazioni a livello del DNA, determinate predisposizioni genetiche, per cui una corretta alimentazione può diventare uno strumento fondamentale per la prevenzione di numerose patologie.
La Nutrigenetica permette di personalizzare l’alimentazione sulla base delle caratteristiche genetiche individuali e peculiari, relazionandole alle proprie abitudini alimentari, al proprio metabolismo, alle predisposizioni individuali e all’ambiente in cui si vive.
Per questo test è necessario effettuare un semplice tampone di mucosa buccale, da cui verrà estratto il DNA da esaminare.